terza edizione
MODENA
AULA CONVEGNI DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
SALUTI ISTITUZIONALI
PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL
Luca Luparia Donati, Guido Sola
RIFLESSIONI INTRODUTTIVE
con Francesco Paolo Sisto
IN RICORDO DELLA PROFESSORESSA MIREILLE DELMAS-MARTY
(10 MAGGIO 1941 – 12 FEBBRAIO 2022)
Emanuela Fronza
con Carlo Sotis e Stefano Manacorda
EFFICIENZA DELLA GIUSTIZIA E PROGRESSO TECNOLOGICO NELL’ORIZZONTE DI RIFORMA DEL SISTEMA PENALE
Gian Luigi Gatta intervistato da Luigi Ferrarella
FGPOff con SKA SIKURA
DIGITAL FORENSICS: BEST PRACTICE E PROSPETTIVE
Fabio Goldoni, Marco Muratori
LE INDAGINI AD ALTO CONTENUTO TECNOLOGICO: RISCHI E POTENZIALITÀ
Mitja Gialuz, Francesco Fratellanza, Filippo Sensi, Michele Stragapede
IL DIRITTO PENALE ALLA PROVA DI BLOCKCHAIN E CRIPTOVALUTE
a cura della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux
Marco Tullio Giordano, Stefano Capaccioli
modera Giovanni Casara
L’EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA ROBOTICA IN CAMPO CHIRURGICO: SFIDE E OPPORTUNITÀ IN SALA OPERATORIA E NELLE AULE DI GIUSTIZIA
con Modena ARTS (Modena Academy for Robotic and Transplant Surgery)
Fabrizio Di Benedetto, Stefano Di Sandro, Sabino Pelosi
NEUROSCIENZE E RESPONSABILITÁ
dialogo tra Pietro Pietrini e Mitja Gialuz
LA SCENA DEL CRIMINE E LA LOGICA DELLE INDAGINI
dialogo con Giampietro Lago
DIRITTI DEI MINORI, NUOVE TECNOLOGIE E CONTRASTO ALLE FORME DI SFRUTTAMENTO SESSUALE
con Fondazione Terre des Hommes Italia ONLUS
Federica Giannotta
PSICOANALISI E DIRITTO PENALE
lectio di Massimo Recalcati
presenta Chiara Padovani
CARPI
SALA DELLE VEDUTE
introduce Graziano Martino
I FONDAMENTI STORICI DEL PROCESSO INQUISITORIO
Carmelo Elio Tavilla
PESTE, STREGHE, UNTORI. LA GIUSTIZIA PENALE TRA SUPERSTIZIONE E SCIENZA
Loredana Garlati
IL TRIBUNALE DEI FANTASMI.
GIUSTIZIA E CREDENZE NELLA TRADIZIONE GIAPPONESE
Giorgio Fabio Colombo
SUGGESTIONI CONTEMPORANEE
Matteo Bassetti
CARPI
AUDITORIUM SAN ROCCO
LECTIO MAGISTRALIS: LE AVVENTURE DEL PROCESSO A GALILEO
lectio di Armando Torno
“UNA ANATOMIA DEL MONDO”.
DIETRO LE QUINTE DEL PROCESSO A GALILEO GALILEI
con Non è colpa mia
ideato e curato da Chiara Padovani
con Roberta Barra, Graziano Martino, Angela Ninzoli, Chiara Padovani e la partecipazione di Lara Celeghin (violinista)
MODENA
GALLERIA EUROPA
introduce Roberto Ricco
PROGRESSO, TECNICA E DIRITTI FONDAMENTALI
Luca Lupària Donati dialoga con Francesco Viganò
presenta Luigi Foffani
LA GIUSTIZIA MEDIATICA NEL LABIRINTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE
Vittorio Manes dialoga con Alessandro Barbano
FOCUS: GIUSTIZIA PREDITTIVA E DIRITTO DI DIFESA
a cura del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modena
introducono Roberto Mariani e Pasquale Liccardo
coordina Nicola Termanini
Efficacia, qualità e prevedibilità della giurisdizione penale
con Giovanni Canzio e Andrea Mascherin
Giurisdizione penale aumentata: quali garanzie?
con Daniela Piana e Paolo Coppola
modera Verena Corradini
Interviste
a M. François Molinié e Fabien Tarissan
FGPOff con EXPERT.AI
L’AI NEGLI STUDI LEGALI: ASSISTENTI VIRTUALI INTELLIGENTI
Maurizio Giuseppe Ragusa
FALSI RICORDI, COGNITIVE BIAS, TUNNEL VISION
Roberto Ricco dialoga con Giuseppe Sartori
AUTOMAZIONE, IA, E PRECEDENTI GIUDIZIALI: QUALI INSIDIE PER GLI OPERATORI DEL PROCESSO
Vinicio Nardo dialoga con Giulio Garuti
LA MEDICINA LEGALE AL SERVIZIO DEI NAUFRAGHI SENZA VOLTO
Gianpaolo Ronsisvalle dialoga con Cristina Cattaneo
NUOVE FRONTIERE DELLA PROVA GENETICA: SEQUENZIAMENTO DEL GENOMA E FUTURO DELL’ACCERTAMENTO PENALE
Silvia Allegrezza
Luca Salvaderi, Andrea Monti
modera Hervè Belluta
POLVERE: IL CASO MARTA RUSSO
Chiara Lalli dialoga con Giuseppe Gennari
introduce e modera Carlo Sotis
IL DNA COME PROVA DI INNOCENZA: IL CASO DI GABRIELE COLELLA
Valentino Maimone e Benedetto Lattanzi
intervistano Gabriele Colella
DIALOGO
tra Adán Nieto Martín e Luigi Foffani
LA RESPONSABILITÀ DELLA “MACCHINA”: UN DIALOGO A PIÙ VOCI
con la Fondazione Vittorio Occorsio
presiede e modera Giovanni Salvi
Macchine senzienti e conflitti ad alta e bassa intensità
ne discutono:
Elisabetta Belloni, Stefano Manacorda, Giorgio Mulè, Attila Massimiliano Tanzi
intervento di Guido Calabresi
Macchine autonome nella vita quotidiana
ne discutono:
Enrico Al Mureden, Amadeo Santosuosso, Luigi Foffani
HACKING THE METAVERSE: RISCHI E OPPORTUNITÀ DEL WEB 3.0
Matteo Flora, Giuseppe Vaciago
PAVULLO
CINEMA-TEATRO MAC MAZZIERI
IL FENOMENO DELLA DEVIANZA TRA I GIOVANISSIMI: PARLARNE OGGI PER AFFRONTARE IL DOMANI
introduce Giovanna Ollà
Elena Lenzini dialoga con Paolo Crepet
PAVULLO
PIAZZA BORRELLI (IN CASO DI MALTEMPO SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI PAVULLO)
“PSICANTRIA”: STORIE DI DISTURBI MENTALI E COMPORTAMENTI ILLEGALI TRA PAROLE E MUSICA
con Marco Bouchard, Valerio Spigarelli, Simone Vender
e la partecipazione di Gaspare Palmieri (psichiatra e cantautore)
introducono e moderano Guido Sola e Leo Lo Russo
WHEN SCIENCE FAILS LAW: JUNK SCIENCE AND FLAWS IN FORENSICS
Brandon Garrett, Franco Taroni
introduce e modera Martina Cagossi
IL METODO FALCONE, OGGI. LE INDAGINI TECNOLOGICHE CONTRO LA MAFIA
nell’anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio
introduce Luca Lupària Donati
presiede Roberto Bartoli
Antonio Balsamo, Giovanni Canzio, Giovanni Melillo, Nicola Selvaggi
conclude Raffaele Piccirillo
CHIUSURA DEL FESTIVAL
Luca Lupària Donati, Guido Sola
Le dirette
I protagonisti
Giovanni Melillo
Adan Nieto
Giovanni Salvi
Nicola Selvaggi
Francesco Paolo Sisto
Francesco Viganò
Vittorio Manes
Stefano Manacorda
Valentino Maimone
Benedetto Lattanzi
Mitja Gialuz
Giuseppe Gennari
Giulio Garuti
Brandon L. Garrett
Luigi Foffani
Matteo Flora
Luigi Ferrarella
Giovanni Canzio
Michele Caianiello
Herve Belluta
I sostenitori
in collaborazione con
con il patrocinio di
main partner
partner
DIRETTORE SCIENTIFICO
Prof. Luca Lupària Donati
COMITATO ORGANIZZATIVO
Avv. Guido Sola (Presidente)
Avv. Martina Cagossi
Avv. Elena Lenzini
Avv. Andrea Lodi
Avv. Graziano Martino
Avv. Chiara Padovani
Avv. Roberto Ricco
Avv. Gianpaolo Ronsisvalle
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
On. Avv. Daniela Dondi
Avv. Francesca Malagoli
COMITATO SCIENTIFICO
Prof. Silvia Allegrezza Università di Lussemburgo – Prof. Coral Arangüena Fanego Università di Valladolid – Prof. Teresa Armenta Deu Università di Girona – Prof. Roberto Bartoli Università di Firenze – Prof. Hervé Belluta Università di Brescia – Prof. Teresa Bene Università della Campania Luigi Vanvitelli – Prof. Manfredi Bontempelli Università di Milano Statale – Prof. Michele Caianiello Università di Bologna – Prof. Gaetano Carlizzi Università Suor Orsola Benincasa – Prof. Lorenzo Cuocolo Università di Genova – Prof. Luigi Foffani Università di Modena e Reggio Emilia – Prof. Loredana Garlati Università di Milano Bicocca – Prof. Giulio Garuti Università di Modena e Reggio Emilia – Prof. Gian Luigi Gatta Università di Milano Statale – Prof. Mitja Gialuz Università di Genova – Prof. Sergio Lorusso Università di Foggia – Prof. Stefano Manacorda Università della Campania Luigi Vanvitelli – Prof. Vittorio Manes Università di Bologna – Prof. Luca Marafioti Università di Roma Tre – Avv. Roberto Mariani Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modena – Avv. Vinicio Nardo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano – Prof. Raphäele Parizot Università di Paris Nanterre – Prof. Lucia Parlato Università di Palermo – Prof. Vicente Pèrez Daudì Università di Barcelona – Avv. Roberto Ricco Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux – Prof. Nicola Selvaggi Università Mediterranea di Reggio Calabria – Prof. Carlo Sotis Università della Tuscia di Viterbo – Prof. Franco Taroni Università di Lausanne – Prof. Carmelo Elio Tavilla Università di Modena e Reggio Emilia
© All rights reserved – Festival della Giustizia Penale – Privacy policy – Cookie policy – info@festivalgiustiziapenale.it – Ph +39 351 997 7793